Come si pulisce il pesce?

Vuoi preparare una cena deliziosa e stai cercando di capire come si pulisce il pesce? Probabilmente ognuno di noi avrà il suo metodo ma vogliamo darti la nostra guida per pulire al meglio il pesce.

Ecco la nostra guida di come si pulisce nei migliori dei modi il pesce:

  1. Rimuovere le interiora: inizia rimuovendo le interiora del pesce con un coltello affilato. Fai un’incisione lungo la pancia del pesce e rimuovi delicatamente tutte le interiora.
  2. Rimuovere le branchie: le branchie sono le lamelle rosse all’interno della testa del pesce. Rimuovile con le dita o con un paio di pinze.
  3. Tagliare la testa: se preferisci, puoi tagliare la testa del pesce con un coltello affilato.
  4. Rimuovere le lische: usa un paio di pinze per rimuovere le lische dal pesce. Inizia dalla coda e tira delicatamente le lische in direzione della testa. Assicurati di rimuovere tutte le lische, comprese quelle più piccole vicino alla pelle.
  5. Rimuovere la pelle: se desideri rimuovere la pelle dal pesce, puoi farlo con un coltello affilato. Fai un’incisione lungo la pancia del pesce e solleva delicatamente la pelle con le dita o con il coltello. Taglia la pelle lungo la linea laterale del pesce e rimuovila.
  6. Lavare il pesce: una volta che hai rimosso le interiora, le branchie, le lische e la pelle, lava il pesce sotto acqua corrente fredda. Usa le dita per rimuovere eventuali residui di sangue o viscere.
  7. Asciugare il pesce: una volta lavato, asciuga il pesce con della carta assorbente per rimuovere l’acqua in eccesso.

Ogni pesce ha caratteristiche specifiche per quanto riguarda la pulizia, quindi se hai dubbi o domande specifiche sul pesce che vuoi pulire, ti consiglio di cercare informazioni dettagliate sulla pulizia di quel particolare pesce.

Al nostro ristorante puliamo il pesce accuratamente e serviamo ai nostri clienti la migliore qualità. Ti aspettiamo!